Ironia nell’inchiostro
C’è qualcosa di involontariamente poetico in un insegnante che scrive “Cerca di evitare errori!” direttamente su una macchia di bianchetto. È come se l’universo non potesse resistere a un po’ di tempismo comico, trasformando un severo avvertimento accademico in una battuta visiva. L’inchiostro rosso si erge con sicurezza sopra la prova di un errore precedente, sfacciatamente ignaro della contraddizione che crea.
Che l’insegnante l’abbia notato o meno, questo momento cattura perfettamente lo spirito dell’imperfezione umana, soprattutto in classe. Tutti commettono errori, anche coloro che esortano gli altri a non farlo. In questo caso, la lezione non riguarda solo la precisione; riguarda l’umiltà, l’umorismo e il promemoria che a volte i nostri migliori sforzi per essere impeccabili finiscono per essere la parte più divertente di tutte.